Il recupero dei punti patente è possibile attraverso corsi di recupero organizzati dalle autoscuole o da centri autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questi corsi hanno una durata massima di 15 giorni e possono avere una giornata di lezione massima di 2 ore. È consentita una sola assenza di 4 ore, che deve essere obbligatoriamente recuperata per ottenere l’attestato di frequenza e ricevere i 6 punti sulla patente di guida.

Inoltre, è possibile recuperare i punti patente in modo automatico, senza dover frequentare corsi, se non commetti altre infrazioni per un lungo periodo. Ogni due anni senza violazioni, si guadagnano 2 punti, fino a raggiungere il massimo di 30 punti.

Tuttavia, se il saldo dei punti della patente raggiunge zero, è necessario sottoporsi alla revisione della patente, che prevede una verifica approfondita dei requisiti di idoneità alla guida per garantire che il conducente sia ancora capace di guidare in sicurezza.

Costi e modalità:

I corsi di recupero punti patente hanno un costo medio compreso tra 180 e 200 euro e richiedono la presentazione di una copia della patente di guida, del codice fiscale o della tessera sanitaria e di un estratto con il saldo dei punti patente dal Portale dell’Automobilista o la lettera originale di sottrazione dei punti.

È importante verificare le informazioni relative ai corsi di recupero punti patente presso le autoscuole o i centri autorizzati, poiché potrebbero esserci variazioni nella durata e nel costo dei corsi.